Il blog della Akra Studios

I microfoni multicanale 150 150 Simone Barbieri

I microfoni multicanale

I microfoni svolgono un ruolo fondamentale nella qualità della registrazione di suoni, voci e strumenti. Comprendere le caratteristiche e le applicazioni dei vari tipi di microfoni è essenziale per ottenere risultati ottimali nelle produzioni audio. I MICROFONI MULTICANALE I microfoni multicanale sono dispositivi che catturano il suono utilizzando più canali audio, consentendo una registrazione più…

Produzioni video in Canton Ticino 150 150 Andrea_P

Produzioni video in Canton Ticino

10 anni di produzioni video in Ticino Oggi nel nostro blog parliamo di un tema che coinvolge direttamente la Akra Studios, cioè le produzioni video in Ticino. Quando abbiamo cominciato la nostra attività nel 2013, lavorando a confine con l’Italia e la Svizzera, per noi è stato naturale scegliere Chiasso come base per le nostre…

I microfoni monofonici 150 150 Simone Barbieri

I microfoni monofonici

I microfoni svolgono un ruolo fondamentale nella qualità della registrazione di suoni, voci e strumenti. Comprendere le caratteristiche e le applicazioni dei vari tipi di microfoni è essenziale per ottenere risultati ottimali nelle produzioni audio. Cominciamo vedendo che cosa sono i microfoni monofonici e quali sono i loro utilizzi. MICROFONI MONOFONICI I microfoni monofonici sono…

Nuovo workshop Akra Studios all’Università della Svizzera Italiana 150 150 Andrea_P

Nuovo workshop Akra Studios all’Università della Svizzera Italiana

Invece della tradizionale pausa estiva, la Akra Studios quest’anno ha proseguito il lavoro anche durante la settimana di Ferragosto con un workshop dedicato al mondo delle interviste. Ad invitarci come docenti in questo splendido progetto è stata Radio Gwen, radio indipendente della Svizzera Italiana con alle spalle quindici anni di trasmissioni e podcast. Ad ospitarci,…

Criticità dell’Intelligenza Artificiale nella Produzione Audio 150 150 Simone Barbieri

Criticità dell’Intelligenza Artificiale nella Produzione Audio

Dopo aver trattato delle sue incredibili possibilità, oggi faremo la parte dell’avvocato del diavolo alla ricerca delle possibili criticità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio. Cercheremo di farlo seguendo i punti dell’articolo precedente, e andando a toccare campi di interesse anche esterni alla produzione audio in senso stretto.   Miglioramento della qualità audio: Il restauro di…

Addio Michela Murgia 150 150 Andrea_P

Addio Michela Murgia

La notizia della scomparsa di Michela Murgia è arrivata ieri sera, non inattesa ma nondimeno dolorosa. Per noi è stata una figura di riferimento nel panorama nazionale italiano, non particolarmente ricco di intellettuali genuinamente indipendenti e coerenti con le proprie idee. Michela Murgia ha raccontato anche la nostra generazione, identificando e raccontando i dilemmi del…

Potenzialità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio 150 150 Simone Barbieri

Potenzialità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio

Dopo aver trattato delle sfide rappresentate dall’Intelligenza Artificiale (IA) verso i content creator, oggi parleremo delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio. L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta infatti rivoluzionando numerosi settori, dalla medicina all’automazione industriale, e il mondo dell’audio non fa eccezione. Grazie alla sua capacità di apprendere, adattarsi e ottimizzare processi complessi, l’IA sta…

Sfide dell’intelligenza artificiale ai content creator 150 150 Andrea_P

Sfide dell’intelligenza artificiale ai content creator

Stimolati dal post degli amici di Co-Brains S.r.l., nelle scorse settimane ci siamo interrogati sulle sfide dell’intelligenza artificiale per i content creator. Abbiamo lavorato sull’integrazione dei nostri strumenti di lavoro con l’intelligenza artificiale. In particolare con uno dei nostri software preferiti, l’open source Blender, con il quale abbiamo già fatto diversi lavori per realtà come…

L’importanza dell’audio di qualità nella pubblicità e sul web 150 150 Simone Barbieri

L’importanza dell’audio di qualità nella pubblicità e sul web

Qual è l’importanza di avere un audio di qualità nella pubblicità e sul web? Nel mondo digitale in cui viviamo, l’audio svolge un ruolo fondamentale nel coinvolgimento degli spettatori e nella creazione di un’esperienza memorabile. Sebbene spesso gli venga dedicata minore attenzione rispetto alle immagini, un audio di qualità può fare la differenza nel trasmettere…

Il Suono nell’Era Digitale 150 150 Simone Barbieri

Il Suono nell’Era Digitale

Quest’oggi parliamo del suono nell’era digitale. In un’epoca in rapidissima evoluzione, il suono ha assunto sempre più valore, influenzando settori chiave come il cinema, la pubblicità, la psicologia e oltre. Sebbene la nostra attenzione consapevole sia spesso rapita dalle immagini che danzano davanti ai nostri occhi, i suoni si insinuano in noi in maniera automatica…

Gli autori

 

Il blog di Akra Studios è tutto scritto da noi, su temi che nascono ragionando sugli ultimi trend della comunicazione.

Ciò che ci muove è passione per il nostro lavoro e le nostre esperienze professionali, soprattutto i termini di produzioni video tra il Ticino e il Nord Italia.

Tra 8K e intelligenza artificiale non c’è niente che ci spaventi, anzi non vediamo l’ora che esca una novità per metterci le mani sopra.

Contattaci se hai un tema da proporci che parli di suono o immagine, vediamo cosa appassiona te.