Inauguriamo il nostro blog raccontando che cos’è un media content creator, ruolo professionale molto diffuso negli Stati Uniti ma ancora una “mosca bianca” sul mercato europeo.
Facciamo un po’ di chiarezza
Sul nostro panorama siamo abituati alle agenzie di comunicazione. Svolgono la funzione di promuovere un prodotto ed aiutano le aziende a comunicare con la propria audience, sia essa interna od esterna all’azienda, Cioè propri dipendenti o i propri clienti.
Il loro team creativo intercetta i bisogni dell’azienda, ascolta le sue necessità e i suoi obiettivi e pianifica una strategia di comunicazione. Stabilisce il tone of voice e lavora sulla parte di marketing per stabilire dei parametri di misurazione del risultato detti KPI.
Chi fa la parte operativa?
A questo punto, l’agenzia di comunicazione si trova a dover produrre il contenuto vero e proprio, cioè le foto, i video e la grafica che compongono la campagna promozionale.
È in questa fase del progetto che subentra il media content creator. Seguendo le guidelines già fissate dal briefing dell’agenzia di comunicazione con il cliente finale, il content creator si occupa della parte operativa.
Dal casting allo scouting della location, dallo shooting fino alla post produzione, lo studio di content creator diventa un referente unico che mette insieme l’insieme di professionalità necessarie alla realizzazione del content.
In un confronto continuo con l’agenzia per verificare la coerenza con la strategia di marketing, lo studio di content creation realizza grafica, brand identity, contenuti video per i social o per la televisione. Sound branding, riprese in 360°, dirette streaming o qualsiasi altra format l’agenzia abbia concordato con il cliente.
Nel 2014 abbiamo fondato con altri professionisti uno dei primi digital studio in Europa ad occuparsi esclusivamente di media content creation, la Akra Studios.
Da 9 anni siamo di supporto alle agenzie pubblicitarie per prendere in carico le loro produzioni video, fotografiche, grafica e branding.
Che differenza c’è rispetto alla classica agenzia di comunicazione?
Il modo più semplice per capire che cos’è un media content creator? Noi non facciamo marketing e non siamo un’agenzia di comunicazione.
Produciamo solo i contenuti, seguendo le direttive concordate da voi agenzie con il vostro cliente finale.
Creiamo il contenuto che l’agenzia vuole consegnare al cliente:
– rispettando le timeline, sempre.
– Con la massima professionalità e qualità di contenuto.
– Grazie alla totale discrezione e rispetto del rapporto agenzia/cliente
– Lavorando a costi competitivi sul mercato, per non gravare sul budget dell’agenzia
SuperHumans, Mosaico, Arkage, Orange Media, Amarena, We One, Co-brains, Diversity Lab, Progetto Marketing, Candy Media sono alcune delle agenzie con cui abbiamo lavorato negli anni e con cui tuttora collaboriamo.
Queste agenzie si sono affidate a noi su progetti di content creation che avevano come destinatari finali aziende come AirBnB, Amazon, Philip Morris, Huawei, Unicredit, Generali Assicurazioni, Bnp, Lierac, Agos, Nexi, Vorkel, Ipsen, Arval e molti altri.