Vorrei parlare oggi del case study Ithaca, un cortometraggio girato ormai molti anni fa e che all’epoca aveva presentato sfide impreviste, soprattutto dal punto di vista del suono. Per lo…
maggiori informazioniI microfoni svolgono un ruolo fondamentale nella qualità della registrazione di suoni, voci e strumenti. Comprendere le caratteristiche e le applicazioni dei vari tipi di microfoni è essenziale per ottenere…
maggiori informazioniI microfoni svolgono un ruolo fondamentale nella qualità della registrazione di suoni, voci e strumenti. Comprendere le caratteristiche e le applicazioni dei vari tipi di microfoni è essenziale per ottenere…
maggiori informazioniDopo aver trattato delle sue incredibili possibilità, oggi faremo la parte dell’avvocato del diavolo alla ricerca delle possibili criticità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio. Cercheremo di farlo seguendo i punti…
maggiori informazioniDopo aver trattato delle sfide rappresentate dall’Intelligenza Artificiale (IA) verso i content creator, oggi parleremo delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nella produzione audio. L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta infatti rivoluzionando numerosi…
maggiori informazioniStimolati dal post degli amici di Co-Brains S.r.l., nelle scorse settimane ci siamo interrogati sulle sfide dell’intelligenza artificiale per i content creator. Abbiamo lavorato sull’integrazione dei nostri strumenti di lavoro…
maggiori informazioniQuest’oggi parliamo del suono nell’era digitale. In un’epoca in rapidissima evoluzione, il suono ha assunto sempre più valore, influenzando settori chiave come il cinema, la pubblicità, la psicologia e oltre.…
maggiori informazioniL’uscita dalla nuova mirrorless full frame Nikon Z8 ripropone il tema dei video in RAW. Il settore dei film maker e fotografi ha avuto una piccola rivoluzione nel 2020, con…
maggiori informazioni